Terrore e morte in quell’anno 79 D. C., il Vesuvio manifesta tutta la sua potenza esplosiva e distruttiva, ai lapilli e alle ceneri seguono le colate piroclastiche, Ercolano e Pompei scompaiono sommerse dalle ceneri, la popolazione decimata, colpita nel tentativo…
Tra arte e natura e fotografia
Con il procedere dell’inverno la mia attività di artista si allinea ai ritmi imposti dalle rigide temperature, in compenso privilegio la fotografia legata alla neve, al ghiaccio e agli aspetti naturalistici. I torrenti sono quasi silenti, solo un rivolo di…
L’inverno nel bosco
La bellezza del paesaggio italiano si fonda sugli alberi: i cipressi delle colline toscane, i pioppi della pianura padana, i vigneti delle Langhe, i maestosi olivi della puglia, non ultimi gli abeti e i larici delle montagne alpine. L’uomo, il…
RICORDI ED IMMAGINI DEL MESE DI OTTOBRE
La memoria scorpora e idealizza la vita, momenti di un tempo spensierati o tristi vengono rivisitati sotto un’altra luce. Gli ideali, le aspirazioni, quello che avremmo voluto essere da grandi, si sfrondano , si modificano adattandoli al nostro presente, al…
RITORNO IN SICILIA
“Irresistibile e resistente ai cambiamenti” , cosi finivo il primo viaggio dedicato alla Sicilia, tutto cambia perché nulla cambi; ed ecco allora perché riportare tracce del viaggio di W Goethe in Italia. Palermo 2 aprile 1787 “La città giace in…
from NATURE to ABSTRACTIONS
Chi come me appartiene alla generazione degli anni sessanta sa bene che il primo approccio alla fotografia è stato con il bianco e nero. L’analogico ha nutrito la nostra passione fotografica dove la sperimentazione era limitata alla solarizzazione, alla mascheratura,…
Fotografia e sculture naturali
L’osservazione della natura passa per la propria cultura e per la propria sensibilità, quello ch’io vedo appartiene solo a me e solo in un secondo tempo passa per l’osservazione e la condivisione degli altri; la fotografia , da questo punto…
L’arte dagli scarti
Un nuovo artefatto si è fatto strada nella mia mente: da un tronco di tiglio ho deciso di tagliare una fetta alta poco più di 10 centimetri e di farne una sorta di cuscino con due fori ampi e aperti…
La stagione dei colori
Ottobre e l’autunno fanno capolino, dopo un estate caldissima l’attesa è dolce sia per l’attenuarsi dell’arsura sia per l’aspettativa del classico autunno pieno di colori e di odori, i funghi sono stati raccolti, gli uccelli migrano anche se qualche rondine…
Viaggio in Sicilia
-La Sicilia ha colori forti e luci accecanti , ha fiori a migliaia e frutti deliziosi, ha anche dolci strepitosi e vini indimenticabili, ha gente generosa e accogliente, la Sicilia ha anche polvere e treni che non arrivano mai. -Ha…